Skip to main content
Start of main content

Stantec partecipa al Pride di Milano

Il 29 giugno Stantec sarà al Pride per dimostrare solidarietà e vicinanza alla comunità LGBTQIA+

06/17/2024 MILANO, ITALIA TSX, NYSE:STN

Stantec – multinazionale leader nei settori dell’ingegneria e dell’architettura sostenibile - è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione al Pride di Milano il 29 giugno, per supportare e dimostrare solidarietà verso la comunità LGBTQIA+ e sottolineare l’importanza di un impegno continuo per l'inclusività e la diversità.

Prendere parte al Pride riflette i valori fondamentali dell'azienda, che promuovono un ambiente di lavoro aperto e accogliente per tutti i dipendenti, indipendentemente dalla loro identità di genere o orientamento sessuale.

"Partecipare al Pride di Milano è per noi un modo importante per dimostrare il nostro impegno verso un ambiente di lavoro equo, inclusivo e rispettoso di ogni individualità," ha dichiarato Emanuela Sturniolo, Amministratrice Delegata di Stantec. "Crediamo fermamente che la diversità arricchisca la nostra azienda e siamo orgogliosi di sostenere la comunità LGBTQIA+ in questo evento significativo."

Da sempre attiva per eliminare ogni tipo di discriminazione sull’ambiente di lavoro, negli ultimi anni Stantec ha implementato diverse iniziative per promuovere un ambiente di lavoro inclusivo, tra cui attività di formazione su diversità e inclusione. Nel 2023, un gruppo di dipendenti ha partecipato a un workshop guidato, con l’obiettivo di tracciare delle linee guida di comportamenti in grado di favorire l’inclusione. Il progetto ha portato all’adozione, a livello aziendale, del Manifesto dell'inclusione.

Quest’anno, in vista della partecipazione al Pride, ha organizzato un webinar in collaborazione con l’Associazione Arcigay di Milano per dare un inquadramento storico e presente del Pride affrontando così tutti gli stereotipi e pregiudizi che caratterizzano l'evento.

L’azienda adotta politiche rigorose che tutelano i dipendenti contro ogni tipo di discriminazione. Nel 2022, Stantec ha infatti firmato la Dichiarazione di Amsterdam sviluppata da Workplace Pride, un'organizzazione non-profit di consulenza aziendale che promuove l'inclusione delle persone LGBTIQ+ sul posto di lavoro attraverso la consapevolezza, la misurazione, la ricerca, la formazione e la costruzione di network. 

Profilo di Stantec

“Design with community in mind”, ovvero progettare mettendo al centro il benessere delle comunità in cui operiamo. Ecco il nostro motto.

Abbiamo a cuore le comunità in cui operiamo, perché sono anche le nostre comunità. Questo ci permette di ascoltare i loro bisogni e di offrire le nostre competenze, di comprendere le loro peculiarità e di proporre soluzioni innovative, portando prospettive diverse e collaborando verso un successo comune.

Siamo progettisti, ingegneri, architetti, laureati in materie scientifiche, che innovano riuscendo a creare una perfetta armonia tra creatività, esigenze della comunità e relazione con il cliente. L’equilibrio fra queste priorità dà origine a progetti che migliorano la qualità di vita delle comunità di tutto il mondo.

Il Gruppo Stantec è quotato nelle borse di Toronto e New York (TSX e NYSE con il simbolo STN).

Ufficio Stampa

Gloria De Masi Gervais
Communications Manager
Tel: +39 0294757186
Cell: +39 3462884525
Fax: +39 0226924275
Email: gloria.demasigervais@stantec.com

Elena Masi
Communications Assistant
Tel: +39 0294757248
Cell: +39 3462100011
Email: elena.masi@stantec.com

End of main content
To top